● I margini al centro. L’Italia delle aree interne tra fragilità e innovazione.
Giovanni Carrosio
Donzelli ed, 2019
● Montagne di mezzo. Una nuova geografia
Mauro Varotto
Einaudi ed, 2020
● Lettera ai contadini sulla povertà e la pace
Jean Giono
Ponte alle Grazie ed, 2016
prima pubblicazione 1938
● La cura dello sguardo. Nuova farmacia poetica
Franco Arminio
Bompiani ed, 2020
● Manifesto del terzo paesaggio
Gilles Clement
Quodlibet ed, 2016
prima pubblicazione 2004
● La rivoluzione di Dio, della natura e dell’uomo
Masanobu Fukuoka
Libreria Editrice Fiorentina, 2010
● Etiche del paesaggio. Il progetto del mondo umano.
Massimo Venturi Ferriolo
Editori Riuniti 2002
● Giardini, paesaggio e genio naturale
Gilles Clément
Quodlibet ed, 2013
● Masanobu Fukuoka: l’agricoltura del non fare
Larry Korn
Terranuova Libri, 2017
● La rivoluzione del filo di paglia QUESTO E’ MOLTO LETTO DAI RITORNI
Masanobu Fukuoka
macrolibrarsi ed, 2003
prima pubblicazione 1975
● Manuale di campo. Agricoltura rigenerativa e organica
Deafal
macrolibrarsi ed, 2015
● Minima ruralia. Semi, agricoltura contadina e ritorno alla terra
Massimo Angelini
Pentagora ed, 2013
● Vivere per qualcosa
Carlo Petrini, José Mujica e Luis Sepúlveda
Guanda ed, 2017
● Il mondo dei vinti: testimonianze di vita contadina
Nuto Revelli
Einaudi ed, 1997
prima pubblicazione 1977
● Rovine e macerie: il senso del tempo
Marc Augé
Bollati Boringhieri ed, 2004
● La fertilità della terra. La sua conservazione e il suo ritrovamento
Ehrenfried E. Pfeiffer
Editrice Atroposofica, 1997
● Paesaggio. Uomo e natura nell’età moderna
Joachim Ritter
Guerini e Associati ed, 2001
● Percepire paesaggi: la potenza dello sguardo
Massimo Venturi Ferriolo
Bollati Boringhieri, 2009
● Cibo e salute. Manuale di resistenza alimentare
Franco Berrino, Vandana Shiva
Terra Nuova Edizioni, 2018
● Le otto montagne
Paolo Cognetti
Einaudi, 2016
● L’uomo che piantava gli alberi
Jean Giono
Salani editore, 2008
prima pubblicazione 1953
● Si fa presto a dire cotto. Un antropologo in cucina
Marino Niola
Il Mulino, 2009
● Appennino atto d’amore. La montagna a cui tutti apparteniamo
Paolo Piacentini
Terre di Mezzo editore, 2018
● Mente e paesaggio
Ugo Morelli
Bollati Boringhieri ed, 2011
● Hôtel del ritorno alla natura
Georges Simenon
Adelphi ed, 1989
prima pubblicazione 1938
● Naturalismo
Giuliano Vigini
Editrice Bibliografica,2016
● Il gesto dell’ombrello
Mario Gala
WOOF
● L’amore al tempo del WOOF
Mario Gala
WOOF
● L’Italia è bella dentro
Storie di resilienza, innovazione e ritorno nelle aree interne
Luca Martinelli
Altreconomia ed, 2020
● I nuovi contadini
Jean Dowe van der Ploeg
Donizelli ed, 2015
● Ritorno alla terra
Jean-Yves Ferri e Manu Larcenet
Coconino Press ed, 2006
A piedi nudi sulla terra
Folco Terzani
Mondadori ed, 2013
prima pubblicazione 2011
● L’agricoltura è sociale. Le radici nel cielo: fattorie sociali e nuove culture contadine
a cura di Roberto Brioschi
Altreconomia ed, 2017
● Il grano futuro. Grani antichi e nuove filiere contadine, resilienti e solidali.
Luciana Maroni e Daniela Ponzini
Altreconomia ed, 2018
● La terra è viva. Appunti di scienza contadina per una via italiana all’agricoltura biologica
Mario Incisa della Rocchetta
Libreria editrice fiorentina, 1984
Libreria editrice fiorentina, 1984
● Il ragazzo selvatico
Paolo Cognetti
Terre di Mezzo ed, 2013
● Atlante dell’Appennino
fondazione Symbola
2018
scaricabile: symbola.net
● Piccoli Comuni e cammini d’Italia
fondazione Symbola
2020
scaricabile: symbola.net
● Contadini per scelta: esperienze e racconti di nuova agricoltura
Massimo Ceriani, Giuseppe Canale
Jaca Book, 2013
● Paesi fantasma. Viaggio tra i più bei borghi abbandonati d’Italia. LIBRO FOTOGRAFICO
a cura di Alessandro Tesei, Davide Calloni
Addictions-Magenes Editoriale, 2019
● Aree interne: per una rinascita dei territori rurali e montani
A cura di Marco Marchetti, Stefano Panunzi, Rossano Pazzagli
Rubbettino ed, 2017