La Rete Allargata
La nostra Associazione ha scelto fin dalla sua fondazione di denominarsi Rete del Ritorno perché intende offrirsi come canale di collegamento tra le più significative esperienze di ritorno ai luoghi abbandonati (o di “restanza”) in tanti territori italiani ,al nord come al sud: quelli ai margini – aree interne e montagna – o le stesse zone rurali delle grandi città, con il loro patrimonio di cascine dismesse – Perchè solo operando in rete è possibile fare contaminazione fra esempi virtuosi diversi fuoriuscendo da un malinteso minoritarismo vissuto come destino solo se le nostre realtà sono isolate e disconnesse.
Ecco perché intendiamo accogliere segnalazioni, storie e testimonianze di tante “buone pratiche” in atto sul nostro territorio per un confronto proficuo.
Siamo in rete con :
► Associazione Riabitare l’Italia
► Borgata di Narbona e museo di Campomolino